
Tartufo Italia è un punto di raccordo e relazione tra le persone che cercano un’esperienza a contatto con la natura, alla ricerca del tartufo in sinergia con il cane. Nel contesto nazionale propone un paradigma unico che raccorda l’allevamento e l’addestramento del cane cercatore con l’esperienza diretta di ricerca per la coppia cavatore/cane. Il nostro punto di partenza è il benessere del cane, soggetto di un addestramento dolce e gentile. L’apprendimento nella ricerca e il tempo di qualità che si passa con il cane fanno di Tartufo Italia un’esperienza unica. Inoltre nelle Terre Derthona, dove ci troviamo, l’ambiente naturale offre il tartufo, che connota storicamente il territorio come zona vocata alla crescita di questo prezioso tubero. L’unione tra ciò che la nostra terra offre e la nostra professionalità ci hanno indotti a valorizzare queste ricchezze, frutto della natura e del nostro lavoro. Ci siamo conosciuti grazie a Tabuia, il lagotto di Davide, scelto nell’allevamento di Dario. È nata un’amicizia rafforzata dalla visione condivisa delle nostre rispettive professioni: per innovare bisogna essere sempre in movimento e aperti alle opportunità. E poi noi siamo innamorati del nostro del nostro territorio. Derthona ci ha adottati, non siamo autoctoni ma ci siamo sempre sentiti a casa e la nostra intenzione è valorizzare e far conoscere un territorio unico e ricco dal punto di vista paesaggistico, storico ed enogastronomico, con il suo “diamante di terra”, il tartufo. Il nostro contributo è ciò che sappiamo fare meglio: allevare e addestrare i cani da tartufo, coltivare le tartufaie, coinvolgere le persone, creare cultura del territorio.